Sparkling Wine Forum 2025

I terroir dei vini Conegliano Valdobbiadene Prosecco: un caso di studio sull'origine della qualità nelle colline del patrimonio Unesco.

Presented by

Description

Il terroir non è un concetto statico, ma si evolve con l'evoluzione del clima, le pratiche viticole sostenibili e la gestione del paesaggio. La comprensione di questa dinamica è essenziale per la viticoltura moderna. Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute dall'UNESCO, rappresentano un equilibrio unico tra tradizione e innovazione. La qualità del vino dipende dall'interazione tra varietà di Glera, suolo, clima e capacità umane, elementi che determinano l'unicità di ogni espressione di queste interazioni. Ma accanto ai valori materiali di un vino, c'è anche un'ampia gamma di valori immateriali, come la storia, la tradizione, il paesaggio, che rendono il vino ancora più unico. In un contesto di concorrenza globale sul vino, i consumatori sono alla ricerca di autenticità e di prodotti legati al territorio. È quindi fondamentale preservare il patrimonio viticolo senza rinunciare al progresso tecnologico, solo un approccio integrato può garantire il futuro del settore.

Presentato da

Sponsorizzato da